Non avevo ancora 15 anni quando cominciai a fare delle opere che rappresentassero mosaici di figure geometriche,   mentre nella mia mente maturava l’idea di realizzare composizioni che potessero rappresentare, nell’immaginario, il fantastico e misterioso spazio cosmico. Nel corso di alcuni anni le linee che caratterizzavano i miei lavori cominciarono a frantumarsi fino a diventare microscopici punti. Le mie composizioni, caratterizzate dalla tecnica del puntinismo,vogliono evidenziare la fantasia   nel rappresentare immaginari   spazi infiniti, agglomerati stellari, galassie, mondi astrali, insomma il macrocosmo che, oltre al microcosmo,   ci mettono di fronte al mistero dell’universo e dell’esistenza umana. Le opere sono state realizzate a biro fino al 1971 e con acrilici e smalti successivamente. Molte composizioni sono il risultato di migliaia di punti realizzati a mano uno per uno. In particolare due opere, realizzate nel 1992 e 1993 ( misura cm 85X55), risultano composte da circa 500.000 punti, tutti realizzati a mano.

Giovanni Mattaliano

© Giovanni Mattaliano | Sito Realizzato da Effetto Arte